La prostatite è la patologia più comune del sistema genito-urinario negli uomini in età riproduttiva. Quando si verifica la prostatite, la ghiandola prostatica si infiamma e si gonfia.
La malattia viene trattata in modo conservativo. Al paziente vengono prescritti farmaci che aiutano a migliorare la diuresi, ad alleviare l'infiammazione dell'organo ghiandolare e a sopprimere la microflora patogena nella prostata.
Il trattamento è completato dalla dieta, dalla terapia fisica e da una serie di altre attività. Al paziente possono essere prescritte procedure fisioterapeutiche, incluso il massaggio prostatico.
Cause della prostatite
La prostatite è una malattia accompagnata da infiammazione dell'organo ghiandolare. La malattia molto spesso progredisce a causa della microflora patogena che entra nella prostata. Inoltre, non solo i batteri, ma anche i microrganismi fungini possono causare processi infiammatori.
Spesso la prostatite è una conseguenza di malattie sessualmente trasmissibili, tra cui candidosi, tricomoniasi, sifilide, papillomavirus umano, clamidia e altri.
Altri fattori possono provocare processi infiammatori nella ghiandola prostatica, vale a dire:
- Mancanza di attività fisica.
- Astinenza sessuale prolungata o, al contrario, attività sessuale eccessiva.
- Dieta squilibrata, obesità.
- La presenza di malattie croniche del sistema genito-urinario.
- Lesioni perineali.
- Disturbi ormonali, inclusa sintesi insufficiente di testosterone (ormone sessuale maschile).
- Condizioni di lavoro dannose.
- Surriscaldamento nella zona pelvica.
- Ipotermia.
- Fumo, dipendenza da droghe e alcol.
Importante! Le patologie congenite dell'uretra possono anche provocare l'infiammazione della prostata.
Sintomi e diagnosi della prostatite

Quando si considerano le cause della prostatite negli uomini e il suo trattamento con i farmaci, non si possono ignorare i sintomi della malattia. Come sapete, la prostatite può avere diverse eziologie.
I medici distinguono la prostatite congestizia, fungina, abatterica, batterica, autoimmune, asintomatica e allergica. Le forme più comuni sono stagnanti e batteriche.
I sintomi caratteristici dell'infiammazione della ghiandola prostatica sono:
- Voglia frequente di urinare. La frequenza aumenta di notte.
- Minzione intermittente e dolorosa. Se la prostatite è stata provocata da microrganismi patogeni, l'urina diventa torbida e in essa compaiono impurità purulente/coagulate/mucose.
- Violazione della potenza. Nei casi più gravi si sviluppa la disfunzione erettile.
- Eiaculazione precoce. Succede che con la prostatite, al contrario, un uomo non può venire a lungo.
- Dolore al perineo e al pube. La sindrome del dolore si intensifica durante i rapporti sessuali e la minzione.
- Stipsi.
- Bruciore e prurito nell'uretra.
Con lo sviluppo di una forma batterica acuta di prostatite, un uomo sviluppa sintomi di intossicazione. Compaiono aumento della temperatura corporea, debolezza generale, insonnia e irritabilità.
Se compaiono sintomi caratteristici della prostatite, dovresti consultare un urologo. La diagnostica prevede il sottoporsi ad una serie di esami ed esami strumentali.
Il paziente deve sottoporsi a un'ecografia della prostata, una coltura LBC della prostata, un esame rettale digitale della ghiandola prostatica, un esame del sangue generale e biochimico, un esame delle urine, un esame del sangue PSA, PCR e uno spermogramma.
Importante! Dopo la diagnosi, il medico formula la diagnosi e prescrive i farmaci appropriati.
Quali farmaci vengono utilizzati per la prostatite?

Nel trattamento della prostatite, i farmaci antibiotici sono la base della terapia. Vengono utilizzati antibiotici ad ampio spettro. Al paziente possono essere prescritti cefalosporine, fluorochinoloni, macrolidi e penicilline.
Gli antibiotici sopprimono l’infezione, arrestando così il processo infiammatorio nella ghiandola prostatica.
Oltre agli antibiotici vengono prescritti:
- Bloccanti alfa adrenergici. I medicinali sono utilizzati sia nel trattamento della prostatite che nel trattamento dell'adenoma prostatico. I medicinali aiutano a migliorare la diuresi e ad alleviare i sintomi spiacevoli durante la minzione. I medicinali dovrebbero essere assunti per un lungo periodo di tempo.
- Farmaci antinfiammatori non steroidei. Sono utilizzati durante i periodi di esacerbazione della prostatite. I medicinali aiutano ad alleviare il dolore. Vengono utilizzati i FANS, disponibili sotto forma di compresse, soluzioni iniettabili e supposte.
- Farmaci ormonali. Sono prescritti se i FANS non aiutano ad alleviare il dolore.
- Peptidi bioregolatori. Questi farmaci contengono estratto di prostata bovina. I moderni peptidi aiutano a fermare il processo infiammatorio e a migliorare il trofismo dei tessuti. I prodotti aiutano anche a normalizzare la potenza e la circolazione sanguigna nella pelvi.
Per scopi ausiliari, è possibile utilizzare integratori alimentari farmaceutici, rimedi omeopatici e naturopatici. Si possono anche assumere farmaci per prevenire la prostatite.
Se hai bisogno di normalizzare la potenza, puoi utilizzare inibitori della PDE-5, rimedi omeopatici o integratori alimentari.
Vale la pena notare che gli inibitori della 5-alfa reduttasi non vengono utilizzati per la prostatite. Questi farmaci sono prescritti per l'iperplasia prostatica benigna.
Importante! Se la diagnosi mostra la presenza di calcoli nella prostata, il paziente viene sottoposto a un intervento chirurgico.
Ulteriori raccomandazioni

L'uso di farmaci per la prostatite non è sufficiente. Per trasferire la malattia in uno stadio di remissione stabile sarà necessaria una terapia complessa e ben strutturata.
In caso di forma stagnante della malattia, è obbligatorio il massaggio con le dita della prostata. La procedura deve essere eseguita da un urologo. Se non vuoi visitare costantemente i medici, puoi acquistare uno stimolatore della prostata.
Questo dispositivo ti aiuterà a eseguire un massaggio in qualsiasi momento opportuno della giornata. Le istruzioni per gli stimolanti dicono che devono essere inseriti nell'ano. Viene prima somministrato un clistere detergente, viene inserito un preservativo sul dispositivo e la zona anorettale viene disinfettata. I massaggiatori moderni hanno una testa vibrante, che aiuta ad aumentare l'efficacia della procedura fisioterapica.
Si consiglia inoltre al paziente:
- Limita la quantità di cibi grassi, dolci e ricchi di amido nella tua dieta. Idealmente, segui una dieta a basso contenuto di carboidrati.
- Fai attività fisica e conduci uno stile di vita attivo. È del tutto possibile praticare sport. Gli sport più utili sono il nuoto, la camminata nordica, la corsa, lo yoga.
- Sii sessualmente attivo. È imperativo utilizzare un contraccettivo di barriera (preservativo). Il sesso regolare migliorerà la circolazione sanguigna nella pelvi e il deflusso delle secrezioni dalla prostata.
- Segui una routine quotidiana, dormi 6-8 ore al giorno.
- Abbandona le cattive abitudini. Le revisioni scientifiche hanno dimostrato che la prostatite si sviluppa molto più spesso negli uomini che fumano, fanno uso di droghe e alcol. Ecco perché i medici consigliano di abbandonare queste cattive abitudini una volta per tutte.
- Quando si cura la prostatite, è possibile utilizzare metodi tradizionali. Non sono una panacea e possono solo fungere da supplemento. Buoni rimedi popolari sono l'infuso di nocciola, l'infuso di assenzio, le supposte di propoli, l'infuso di prezzemolo.
Sulla base di tutto quanto sopra, possiamo concludere che la prostatite non è una condanna a morte. La malattia è completamente curabile. Se consulti un medico in modo tempestivo, puoi liberarti della malattia in modo rapido e quasi indolore.
Non dovresti lasciare che la malattia faccia il suo corso, perché la prostatite è una patologia estremamente pericolosa. Il trattamento prematuro è irto di IPB, cancro alla prostata, infertilità, impotenza ed eiaculazione precoce.

























